Tesi

Tesi di Laurea

Avila Graterol C. E. (2018) - Analisi E Validazione Del Portale Metadati Della Riserva Naturale Montagna Di Torricchio (Ricerche Ed Azioni 1991-2018). Università di Camerino.

Caucci F. (2012). Il seed bank di una cronosequenza delle faggete cedue dell’Appennino marchigiano: primi risultati. Tesi di laurea. Università degli studi di Camerino.

Cecchini S. (1995). Tesi sperimentale in Conservazione della natura e delle risorse “Disseminazione zoocora nelle specie legnose della riserva naturale di Torricchio (Marche)”. Università degli studi di Camerino.

Consorti E. (2018). Plant assembly rules in two different grasslands in the nature reserve of Torricchio: the use of spatial point pattern analyses. Tesi di laurea. Università degli studi di Camerino.

Corradini C. (2011) - "Rilevamento Dell' Avifauna Della Riserva Naturale "Montagna Di Torricchio" Attraverso L' Approccio Bioacustico". Università di Camerino.

Costantini A. (2024) - Il Monitoraggio Della Biodiversità : Esperienza "Multitaxon" Di Due Riserve Dello Stato : "Riserva Naturale  Statale Della Maremma" E "Riserva Naturale Montagna Di Torricchio". Università di Camerino.

Cucculelli S. (1998). Tesi sperimentale in Geobotanica “Studio fitosociologico dei boschi di faggio (Fagus sylvatica L.) del gruppo calcareo del Monte Cavallo (Appennino umbro-marchigiano)”. Università di Camerino.

Dunya P. K. (2020) - Fragaria vesca Metapopulation In The Nature Reserve "Montagna Di Torricchio": A First Plant Traits Comparison”. Università di Camerino.

Ferrara A. (2018) - “Misurazione Di Caratteri Fenotipici Della Flora Dei Pascoli Di Torricchio Ed Implementazione Del Database Della Bioflora”. Università di Camerino.

Fioravanti M. (2000) - "Variazioni Floristiche Conseguenti Alle Diverse Condizioni D'uso In Pascoli Secondari Della Riserva Naturale Di Torricchio (Appennino Centrale)". Università di Camerino.

Forlini P. (2007) - "I Mammiferi Della Riserva Di Torricchio Sperimentazione Nell' Uso Delle Trappole Fotografiche". Università di Camerino.

Galassi S. (2004) - "Processi Di Popolazione In Una Fase Di Colonizzazione A Ginepro Nei Pascoli Xerici Abbandonati Nella Riserva Naturale Di Torricchio". Università di Camerino.

Graterol C.E.A. (2018). Analisi e validazione del portale metadati della Riserva naturale Montagna di Torricchio (ricerche ed azioni 1991-2018). Università degli studi di Camerino.

Kinuthia M.W. (2017). Plant functional traits in a beech forest ecosystem. Tesi di laurea. Università degli studi di Camerino.

Kontogeorgiou T. (2004) - "Demografia Del Genere Juniperus Nei Pascoli Abbandonati Dell'appennino (Riserva Naturale Di Torricchio)". Università di Camerino.

Laurenzi E. (2009). Gestione e accessibilità dei dati in un’area ILTER: linee guida per la Riserva naturale “Montagna di Torricchio. Università degli studi di Camerino.

Lingxing M. (2019). Community-level Trait Comparison in Post-logged vs. Old-coppice Forests. Tesi di laurea. Università degli studi di Camerino.

Lucarelli M. (2018) - “Valutazione Di Soft Traits A Scala Fine In Due Pascoli Diversi Della Riserva Naturale Di Torricchio”. Università di Camerino.

Matalucci A. (2008) - "Valutazione Del Potenziale Fitoallergenico Della Riserva Naturale "Montagna Di Torricchio"". Università di Camerino.

Matalucci A. (2011) - "Variabilita' Intraspecifica Dei Traits Funzionali In Risposta A Diverse Condizioni Ambientali Nei Pascoli Della Riserva Naturale "Montagna Di Torricchio"". Università di Camerino.

Panfili M. (2000) - "Flora Lichenica Della Riserva Naturale 'Montagna Di Torricchio' ". Università di Camerino.

Panico S. (2018). Phenotypic variability and environmental factors for an endemic plant species along a light and water availability gradient. Tesi di laurea. Università degli studi di Camerino.

Paolini C. (1998) - "L'espansione Di Cytisus Sessilifolius L. Nel Territorio Della Riserva Naturale Di Torricchio". Università di Camerino.

Peci V. (2019). Variation of anatomical traits across species and forests stands. Tesi di laurea. Università degli studi di Camerino.

Peconi  C. (2013) - "Il Rapporto Tra Ricchezza Specifica E Produttivita' Dei Pascoli Sub-Mediterranei Nella Riserva Naturale "Montagna Di Torricchio"". Università di Camerino.

Peconi  C. (2015) - "Analisi Dei Cambiamenti Floristici Presso La Riserva Naturale  Montagna Di Torricchio (2002-2015)". Università di Camerino.

Simonetti E. (2011). Analisi comparativa (2006-2011) sui cambiamenti della diversità di specie vascolari in una cronosequenza di boschi cedui di faggio dell’appennino marchigiano. Tesi di laurea. Università degli studi di Camerino.

Tacchi R. (2003) - "Analisi Del Patrimonio Naturale Nelle Aree Protette: Monitoraggio Della Diversità Briofitica Nella Riserva Naturale "Montagna Di Torricchio" ". Università di Camerino.

Tardella F. M. (2003) - "Monitoraggio Della Flora Della Riserva Di Torricchio: Un Metodo Campionario Per La Stima Della Biodiversi Vegetale A Scopi Gestionali". Università di Camerino.

Temperilli F. M. (2005) - "Analisi Delle Componenti Flora E Vegetazione Negli Studi Di Impatto Ambientale: Il Caso Della Riserva Naturale Di Torricchio (MC)". Università di Camerino.

Tetto R. (2014) - Progettazione E Realizzazione Sito Web Per La Riserva Naturale "Montagna Di Torricchio" Sezione Metadati. Università di Camerino.

Tolu F. (2018). Effect of iterated mowing on functional traits of Brachypodium rupestre and their interplay with the fine-scale plant community functional structure. Tesi di laurea. Università degli studi di Camerino.

Trippetta S. (2010) - "Struttura, Diversita' E Modelli Spaziali In Due Stazioni Contrastanti Di Pascolo Nella Riserva Naturale Di Torricchio". Università di Camerino.

Visentin C. (2024) - “Analisi Delle Comunità Di Impollinatori Nella Riserva Naturale Montagna Di Torricchio E Delle Loro Interazioni Con Il Mondo Vegetale Tramite Lo Studio Delle Reti Di Impollinazione”. Università di Camerino.

Wasim  M. (2016) - Beech Forest Stand Dynamics In Natural Reserve Montagna Di Torricchio. Università di Camerino.

Xinfang X. (2019). How context-dependent fine-scale variations affect coenological structure of un-managed sub-Mediterranean grasslands. Tesi di laurea. Università degli studi di Camerino.

Zhang T. (2019). Intraspecific trait variability of clonal plants in beech forest understory. Tesi di laurea. Università degli studi di Camerino.

Tesi di Dottorato

Belfiori D. (2012) Biomonitoraggio ambientale dei parchi e delle riserve naturali delle Marche mediante l’utilizzo dell’ape domestica (Apis mellifera L.). Tesi di Dottorato. Università Politecnica delle Marche.

Chelli S. (2013). Plant functional traits and environmental variations. Tesi di Dottorato. Università degli studi di Camerino.

Cervellini M. (2014). Socio-Ecogical system of coppiced forests in the Italian Marche Region’s central Apennine. Tesi di Dottorato. Università degli studi di Camerino.

Simonetti E. (2016). Spatio-temporal distribution of plant diversity: drivers and functional response parameters to understand forest ecosystems. Università degli studi di Camerino.